



Come si calcola l'IMU
L'Imposta Municipale Unica (IMU) è una tassa locale gestita dall'amministrazione comunale, applicata sugli immobili. Il calcolo dell'IMU considera il valore catastale dell'immobile e le aliquote stabilite dal comune. Le aliquote variano in base al tipo di immobile: prima casa (se data in affitto) o seconda casa. L'IMU per la prima casa è generalmente più bassa, mentre per la seconda casa è più alta.
Le aliquote di alcune città italiane
.png)
Milano
Aliquota comunale IMU: 1,14%

Torino
Aliquota comunale IMU: 1,06%

Venezia
Aliquota comunale IMU: 1,06%
Prima casa e seconda casa: le differenze
Per il calcolo dell'IMU, la prima casa (abitazione principale) gode di esenzioni e riduzioni, mentre la seconda casa (altri immobili) è soggetta ad aliquote stabilite dal comune, solitamente più elevate.
Pagare l'IMU con il modello F24
Dopo il calcolo dell'IMU, la compilazione del modello F24 è essenziale per il effettuarne pagamento. La prima rata scade il 16 giugno, mentre la seconda rata il 16 dicembre.
L'IMU è identificato dal codice tributo 3918.
Cosa ottieni con noi?

ESPERIENZA
La tua pratica verrà elaborata dal nostro team, da anni esperto nella compilazione di pratiche fiscali
ASSISTENZA DEDICATA
Per qualsiasi dubbio avrai a disposizione un consulente a te dedicato, pronto a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno rispetto al calcolo IMU. Online e al telefono.
NESSUN RISCHIO
Affidati a noi per la compilazione del modello F24, essenziale per il calcolo dell'IMU
Richiedi online il calcolo
della tua IMU
-
Ho già una polizza RC Professionale, è un problema sottoscriverne una seconda?No, la copertura dell’attività professionale non ha un limite di RC sottoscrivibili
-
Posso acquistare il prodotto RC Asseveratore senza l’abbinamento dell’RC Base?No, il prodotto RC Asseveratore è un’estensione dell’RC Base, non acquistabile separatamente
-
Quanto dura la polizza?Un anno a partire dal giorno di sottoscrizione
-
Quali interventi posso coprire?Sia interventi iniziati nel 2023 che ante 2023
-
Se ho un SAL da asseverare?Con questo tipo di polizza dovrà mettere in copertura l’intero importo dei lavori, non il singolo SAL
-
I certificati sono obbligatori?Sì, devono necessariamente essere richiesti ed emessi per avere validità di copertura
-
I tempi di emissione quali sono?Per l’emissione dell’RC Base dipenderà dalla modalità di pagamento: con bonifico istantaneo/pagamento con carta l’emissione è immediata; con il bonifico ci vorranno due giorni lavorativi. Dopo aver emesso l’RC Professionale sarà possibile emettere l’RC Asseveratore, i tempi dipendono sempre dalla modalità di pagamento e dalla ricezione di autorizzazione da parte della direzione (solitamente una giornata lavorativa)
Hai bisogno di aiuto?
Chatta con noi
Ricevi indicazioni chiare sulla documentazione necessaria per il calcolo della tua IMU, tutto online
Fissa un appunamento online
Nessuna attesa, nessuna coda: parliamo del calcolo della tua IMU