Bonus Elettrodomestici 2025: come ottenere il voucher fino a 200 euro
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Nuove regole per il bonus elettrodomestici 2025: via la classe B, arriva il voucher digitale
Il Bonus Elettrodomestici 2025 cambia volto. Con la legge di conversione del decreto Bollette, pubblicata a breve in Gazzetta Ufficiale, il Governo introduce un restyling completo dell’incentivo da 50 milioni di euro.
La misura ora prevede:
Un voucher elettronico, gestito tramite la piattaforma PagoPA, che consente di ottenere lo sconto in fattura direttamente in negozio;
L’eliminazione del vincolo della “classe energetica B”, che aveva escluso gran parte dei prodotti italiani;
Una nuova modalità di accesso, più fluida e senza click day, con attività di controllo e verifica affidate a Invitalia.
Questi cambiamenti mirano a semplificare l'accesso all'agevolazione e a favorire l’acquisto di elettrodomestici più sostenibili ed efficienti, incentivando nel contempo la produzione europea.
🙋♂️ Leggi anche Agevolazioni ISEE 2025: bonus, sconti e contributi per redditi bassi
Come funziona il voucher per elettrodomestici 2025: importi, requisiti e modalità
Il nuovo meccanismo prevede che ogni beneficiario possa ottenere un voucher digitale da utilizzare al momento dell’acquisto. Ecco le caratteristiche principali:
Valore del bonus e limiti ISEE
Importo massimo: fino a 100 euro sotto forma di sconto immediato in fattura;
ISEE sotto i 25.000 euro: lo sconto sale a 200 euro;
Percentuale di sconto: pari al 30% del prezzo del prodotto acquistato.
Per sapere se rientri nei benefici del bonus maggiorato, è fondamentale avere un ISEE aggiornato. Puoi calcolarlo comodamente online con Personal Caf di GruppoPiù, evitando file e perdite di tempo. Scopri come fare ISEE online
Come ottenere il bonus
Accesso alla piattaforma PagoPA per richiedere il voucher;
Esibizione del codice al momento dell’acquisto presso il rivenditore aderente;
Il venditore applicherà lo sconto in tempo reale e sarà rimborsato tramite PagoPA;
Invitalia gestirà le attività di verifica e controllo dei requisiti.
Ricorda: avere l’ISEE pronto può fare la differenza nella velocità di accesso al bonus. Con Personal Caf di GruppoPiù, puoi richiederlo online in pochi minuti. Inizia ora
Quali elettrodomestici sono ammessi
La nuova versione della misura stabilisce che saranno ammessi:
Solo elettrodomestici prodotti in stabilimenti dell’Unione Europea;
Non è più necessario il riferimento alla classe energetica “B”;
Gli elettrodomestici dismessi dovranno essere smaltiti correttamente.
Quando parte il bonus e cosa succede agli acquisti già effettuati
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, servirà un decreto attuativo del MIMIT per far partire il meccanismo. Si stima che entro poche settimane la piattaforma PagoPA sarà attiva per le richieste.
Attenzione agli acquisti precedenti
Una questione ancora non chiarita ufficialmente riguarda gli acquisti effettuati nei primi mesi del 2025. La legge stabilisce che il bonus vale per tutto l’anno, ma non è chiaro se saranno rimborsabili anche gli acquisti precedenti all’entrata in vigore operativa. Una decisione in merito sarà probabilmente contenuta nel decreto ministeriale attuativo.
Per non rischiare di perdere agevolazioni future, è sempre consigliato tenere la documentazione fiscale aggiornata, a partire dall’ISEE. Fallo online in modo semplice con Personal Caf di GruppoPiù. Richiedi il tuo ISEE
👀 Potrebbe interessarti anche Bonus colonnine 2025: requisiti, importi e scadenze per privati e imprese
Perché questo bonus è una spinta alla sostenibilità e al Made in Italy
Questa nuova configurazione del bonus elettrodomestici 2025 rappresenta un doppio incentivo: da una parte supporta i consumatori nel rinnovare i propri elettrodomestici con prodotti più efficienti, dall’altra tutela e valorizza le produzioni europee, in particolare italiane, che erano state penalizzate dalla precedente normativa.
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Calcola il tuo ISEE online in modo semplice e veloce
Con la piattaforma Personal Caf di GruppoPiù puoi richiedere e ottenere il tuo ISEE comodamente da casa, senza code né appuntamenti.
✅ 2. Rimani aggiornato su bonus, agevolazioni e scadenze fiscali
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli pratici, avvisi su nuove misure come il bonus elettrodomestici e tutte le scadenze utili per la tua famiglia.