top of page

Bonus pneumatici 2025: come ottenere fino a 200 euro di sconto sul cambio gomme

pneumatici

Con la Legge di Bilancio 2025 arriva un'importante agevolazione per gli automobilisti: il bonus pneumatici 2025, che consente di ottenere fino a 200 euro di sconto sull’acquisto di nuovi pneumatici ad alta efficienza energetica. Questa misura rientra nel più ampio bonus elettrodomestici 2025 (approfondisci qui), mirato a incentivare l’acquisto di prodotti a basso consumo. Scopriamo insieme come funziona, chi può beneficiarne e come richiederlo.


Come funziona il bonus pneumatici 2025?

Il bonus pneumatici 2025 è destinato a tutti i cittadini italiani, senza limiti di reddito, fino all’esaurimento dei fondi disponibili. L’incentivo prevede:

  • Sconto fino al 30% del costo dello pneumatico, con un limite massimo di 100 euro per ogni acquisto.

  • Importo raddoppiato a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.

  • Fondi stanziati pari a 50 milioni di euro, che dovrebbero coprire un ampio numero di richieste.

Questa agevolazione è pensata per favorire la sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale, incentivando l’uso di pneumatici a basso impatto energetico.


Chi può richiedere il bonus gomme 2025?

Il bonus è aperto a tutti, senza limiti di reddito, almeno fino all'esaurimento dei fondi disponibili. Tuttavia, chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro potrà ottenere un incentivo maggiore (fino a 200 euro) rispetto agli altri cittadini.

Per accedere allo sconto, sarà necessario acquistare pneumatici che rispettino determinati criteri di efficienza energetica, i cui dettagli verranno specificati dal governo nei prossimi decreti attuativi.


Calcolo ISEE per Bonus Pneumatici 2025

Modalità di richiesta del bonus: click day o sconto diretto?

Uno degli aspetti ancora da chiarire riguarda la modalità di assegnazione del bonus. Al momento, sono in discussione due opzioni principali:

  • Click day: inizialmente previsto, ma contestato da associazioni di settore come Aires, perché potrebbe penalizzare chi ha meno dimestichezza con le piattaforme digitali.

  • Sconto diretto in negozio: simile al meccanismo del bonus TV 2021, che permetteva di ottenere lo sconto direttamente al momento dell’acquisto, senza necessità di fare richiesta online.

Il governo dovrà decidere entro la fine di febbraio 2025 quale metodo adottare, per garantire un accesso equo all’incentivo.


Perché approfittare del bonus gomme 2025?

Il cambio gomme stagionale è un’operazione fondamentale per garantire la sicurezza su strada e la corretta aderenza degli pneumatici. Grazie a questo incentivo, gli automobilisti potranno:

  • Risparmiare fino a 200 euro sul cambio gomme.

  • Acquistare pneumatici a basso consumo, riducendo l’impatto ambientale.

  • Migliorare le prestazioni dell’auto e la sicurezza stradale.


Con i dettagli che verranno definiti a breve dal governo, il bonus pneumatici 2025 si presenta come un’opportunità importante per chi deve cambiare le gomme della propria auto con un risparmio significativo.


Banner polizza RC Auto GruppoPiù

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page