top of page

Bonus Sport 2025: requisiti, importo e come ottenerlo

  • 26 mar
  • Tempo di lettura: 3 min
fare sport

Il Bonus Sport 2025 è un contributo economico destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro per sostenere le spese di iscrizione dei bambini e ragazzi alle attività sportive dilettantistiche. Finanziato con 30 milioni di euro, il fondo permetterà alle società sportive di applicare uno sconto sulle quote di iscrizione.


In questa guida completa vedremo chi può richiederlo, quanto spetta e quali alternative esistono per chi non rientra nei requisiti.



Chi ha diritto al Bonus Sport 2025


Il Bonus Sport è rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 14 anni che praticano attività sportiva extrascolastica presso una società sportiva dilettantistica iscritta al Registro Unico delle Attività Sportive Dilettantistiche.


Possono beneficiare del contributo tutti i figli fiscalmente a carico, anche se iscritti a società differenti.



Requisiti ISEE per ottenere il Bonus Sport


L’accesso al Bonus Sport è riservato ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro. Se non hai ancora calcolato il tuo ISEE o devi aggiornarlo, puoi farlo comodamente online con la piattaforma di GruppoPiù, evitando lunghe attese e semplificando la procedura burocratica.


Come dimostrare il proprio ISEE?


Per ottenere il beneficio sarà necessario:

  • Presentare l’attestazione ISEE alla società sportiva al momento dell’iscrizione, oppure

  • Compilare un’autocertificazione per dichiarare il possesso dei requisiti, in conformità alle normative sulla privacy.


Per ottenere il beneficio sarà necessario presentare l’attestazione ISEE o un’autocertificazione. Se devi ancora richiedere l’ISEE aggiornato, GruppoPiù offre un servizio online pratico e veloce, ideale per risparmiare tempo ed evitare complicazioni. Scopri ora la piattaforma PersonalCaf



A quanto ammonta il Bonus Sport 2025?


L’importo del Bonus non è ancora stato definito nel dettaglio. Un decreto attuativo, previsto entro fine febbraio 2025, stabilirà le regole per l’assegnazione alle società sportive.

Tuttavia, sappiamo che il contributo sarà erogato sotto forma di sconto sulla quota di iscrizione e l’importo potrebbe variare in base:

  • Allo sport praticato

  • Alla quota di iscrizione richiesta dalla società sportiva



Alternative al Bonus Sport 2025


Se non si rientra nei requisiti per il Bonus Sport, esistono altre agevolazioni disponibili:

  • Detrazione fiscale per attività sportive: È possibile beneficiare di una detrazione del 19% sulle spese sportive per i ragazzi tra i 5 e i 18 anni, fino a un massimo di 210 euro annui per figlio.

  • Altri contributi e agevolazioni regionali: Alcune Regioni e Comuni offrono incentivi specifici per le attività sportive giovanili.

  • Sgravi per chi ha altri benefici attivi: Attenzione, però: chi usufruisce già di altri contributi o agevolazioni per la stessa attività sportiva non può richiedere il Bonus Sport 2025.



Conclusione


Il Bonus Sport 2025 rappresenta un’importante opportunità per le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, offrendo un sostegno concreto per incentivare la pratica sportiva tra i più giovani.


Per ottenere lo sconto, sarà fondamentale verificare i requisiti ISEE, iscrivere i bambini a una società sportiva dilettantistica riconosciuta e attendere il decreto attuativo che stabilirà l’importo preciso del contributo.


Il Bonus Sport 2025 rappresenta un'importante opportunità per le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, offrendo un supporto concreto per incentivare l'attività sportiva tra i più giovani. Per accedere al contributo è essenziale verificare il proprio ISEE in anticipo. Se non l'hai ancora fatto, GruppoPiù ti permette di calcolarlo online in pochi minuti, evitando code e burocrazia. Accedi alla piattaforma



Ecco cosa fare ora


1. Verifica il tuo ISEE per accedere al Bonus Sport

Per ottenere lo sconto sull’iscrizione sportiva, assicurati che il tuo ISEE sia sotto i 15.000 euro. Con la nostra piattaforma puoi fare l’ISEE online in modo rapido e senza stress.


2. Resta aggiornato sulle novità fiscali e sui bonus disponibili

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su incentivi, detrazioni fiscali e nuove agevolazioni per le famiglie.

bottom of page