top of page

Modello 730/2025: tutte le spese detraibili e deducibili da portare in dichiarazione dei redditi

  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 4 min
consultando documenti

Con la pubblicazione ufficiale del Modello 730/2025, milioni di contribuenti si apprestano a raccogliere documentazione e ricevute per ottenere le detrazioni e deduzioni fiscali spettanti.


In questa guida completa e aggiornata al 2025, analizziamo tutte le spese detraibili e deducibili dal Modello 730, con un focus sulle novità fiscali 2025 e su come preparare al meglio la dichiarazione dei redditi.



Quali spese si possono detrarre o dedurre nel Modello 730/2025?


Nel Modello 730/2025 è possibile inserire tutte quelle spese sostenute nel 2024 che danno diritto a recuperare imposte attraverso detrazioni o deduzioni. Queste voci comprendono spese mediche, assicurazioni, istruzione, immobili e molto altro. È importante conservare fatture, ricevute e pagamenti tracciabili (carte, bonifici, assegni bancari/postali) per poter beneficiare dei vantaggi fiscali.

Conoscere tutte le spese detraibili e deducibili è fondamentale per non perdere vantaggi fiscali importanti. Se vuoi evitare errori e fare la tua dichiarazione in modo semplice e sicuro, puoi iscriverti alla piattaforma di GruppoPiù e compilare il tuo Modello 730 online con l’aiuto di un esperto.


Vediamo nel dettaglio tutte le principali spese detraibili e deducibili ammesse dalla normativa vigente per la dichiarazione 2025.



Spese mediche detraibili nel Modello 730/2025


Tra le spese più rilevanti e comuni, troviamo quelle sanitarie e mediche, che danno diritto a una detrazione del 19% sulla parte eccedente la franchigia di 129,11 euro annui. Ecco quali sono ammesse:


Quali spese sanitarie sono ammesse alla detrazione?


  • Ticket per visite ed esami specialistici, comprese visite generiche, sportive, patenti, odontoiatriche.

  • Acquisto di occhiali, lenti correttive, protesi e ausili ortopedici, con prescrizione medica e ricevuta.

  • Mezzi per la deambulazione e strumenti per persone con disabilità certificata.

  • Farmaci con e senza ricetta medica, purché documentati da scontrino fiscale "parlante".

  • Assistenza specifica da personale paramedico per soggetti non autosufficienti.

  • Servizi di interpretariato per persone sordomute.

  • Spese per disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).


Considerata la complessità delle spese sanitarie e delle relative documentazioni, affidarsi a un servizio specializzato può aiutarti a non perdere nessuna detrazione. GruppoPiù offre un servizio online per la compilazione del Modello 730 con supporto dedicato, così da ottenere il massimo del rimborso.


Come conservare i documenti?


È fondamentale conservare:

  • Prescrizione medica, quando richiesta.

  • Fatture, ricevute o scontrini nominativi.

  • Certificazioni di disabilità, per i presidi specifici.



Detrazioni per assicurazioni, previdenza e contributi nel 730/2025


Numerose polizze assicurative e contributi previdenziali permettono di ridurre l'imponibile o ottenere una detrazione fiscale.


Elenco delle principali spese detraibili e deducibili


  • Versamenti INPS: contributi obbligatori e volontari, con ricevute di pagamento.

  • Assicurazioni vita, infortuni e rischio invalidità (anche rischio morte o non autosufficienza).

  • Premi contro eventi calamitosi.

  • Polizza casalinghe INAIL.

  • Contributi a fondi pensione.

  • Oneri per la pensione per periodi non coperti da contribuzione.



Spese per istruzione detraibili nel Modello 730/2025


Le spese scolastiche e universitarie rientrano tra le voci detraibili. Le famiglie devono conservare ricevute di pagamento per ottenere le agevolazioni fiscali.


Quali spese scolastiche rientrano nella detrazione 730/2025?


  • Rette per asili nido.

  • Tasse scolastiche per scuole dell'infanzia, primarie e secondarie, pubbliche o paritarie.

  • Contributi e tasse universitarie.

  • Spese per mense scolastiche.

  • Iscrizione a conservatori e istituti AFAM per ragazzi tra 5 e 18 anni.

  • Riscatto laurea per familiari a carico.



Spese per immobili detraibili: bonus e agevolazioni 2025


I costi legati alla casa sono tra i più importanti da inserire nel Modello 730/2025. Consentono di risparmiare cifre rilevanti sull’IRPEF.


Detrazioni fiscali per la casa: elenco completo


  • Interessi passivi su mutui ipotecari per acquisto prima casa.

  • Interessi su mutui per ristrutturazione e costruzione abitazione principale.

  • Detrazioni per bonus edilizi 2024: Superbonus, Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Sismabonus, Bonus Barriere Architettoniche.

  • Bonus verde per sistemazione aree verdi e giardini.

  • Spese per lavori su parti comuni condominiali.

  • Canoni di locazione per studenti universitari fuori sede.

  • Contratti di affitto agricolo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.

  • Spese di intermediazione immobiliare.


Per chi ha sostenuto spese legate alla casa e vuole usufruire correttamente dei bonus edilizi o delle detrazioni per il mutuo, la piattaforma di GruppoPiù permette di gestire tutto il processo del 730 online in modo guidato e senza errori.



Altre spese detraibili e deducibili nel Modello 730/2025


Infine, il Modello 730/2025 consente di detrarre e dedurre numerose altre spese personali e familiari.


Dettaglio delle ulteriori spese ammesse


  • Abbonamenti al trasporto pubblico.

  • Attività sportive per ragazzi (palestra, nuoto, corsi sportivi).

  • Erogazioni liberali a ONLUS, associazioni sportive dilettantistiche, istituzioni religiose, fondazioni culturali (Bonus Art).

  • Assegno periodico al coniuge separato/divorziato (escluso mantenimento figli).

  • Contributi per colf, badanti e assistenti familiari per familiari non autosufficienti.

  • Spese funebri.

  • Spese veterinarie per animali domestici.

  • Canoni di locazione per giovani under 31 per abitazione principale.



Conclusione


Per ottimizzare il rimborso fiscale nel Modello 730/2025 è essenziale:

  • Conservare tutta la documentazione (ricevute, fatture, scontrini parlanti, certificazioni).

  • Effettuare pagamenti solo con strumenti tracciabili (carte, bonifici).

  • Verificare con attenzione ogni voce di spesa per non perdere agevolazioni spettanti.


Preparare con cura la documentazione e conoscere tutte le spese detraibili e deducibili permette non solo di risparmiare sulle tasse, ma anche di evitare errori nella dichiarazione dei redditi. Se vuoi essere certo di non dimenticare nulla e di sfruttare tutte le detrazioni e deduzioni a cui hai diritto, puoi fare il tuo Modello 730 direttamente online con GruppoPiù: un team di esperti ti seguirà passo dopo passo.



Ecco cosa fare ora


1. Compila il tuo Modello 730 online in modo semplice e sicuro Accedi alla piattaforma di GruppoPiù e inizia subito la compilazione del 730/2025 con l’assistenza dei nostri esperti. Nessun rischio di errori, tutto online e senza stress. 👉 Inizia ora il tuo 730 online


2. Resta aggiornato su tutte le novità fiscali e scadenze

Iscriviti alla newsletter di GruppoPiù per ricevere informazioni utili su agevolazioni, deduzioni e tutte le scadenze fiscali importanti.

bottom of page